Gabriele Marziano si appassiona al legno – alle sue caratteristiche che coniugano asciuttezza e calore, dinamicità e solidità – e alle sue molteplici trasformazioni attraverso l'arte della tornitura. Dopo la formazione presso la Truciolara di Verona e la scuola Escoulen (Francia) con Yann Marot, Gabriele prosegue la propria pratica dedicandosi alla ricerca di legni locali nella regione del Veneto e alla loro lavorazione. Tra le creazioni più recenti spicca la tornitura estremamente sottile del legno verde volta alla realizzazione di lampade che rivelano le venature del legno in trasparenza. Concentrandosi nella realizzazione di oggetti d’uso pratico, l’intenzione di Gabriele Marziano è primariamente quella di restare fedele all’espressione del legno, in un processo in cui materia e idea si informano reciprocamente, e dove la fragilità e l’imprevedibilità del materiale sono accolte, in contrasto ai modelli della produzione industriale. Gabriele sperimenta anche la tornitura segmentata nella creazione di penne, associando varie essenze e giocando con diversi cromatismi. Un attenzione particolare viene riservata ai processi di finitura, realizzati con materiali naturali.